In arrivo regolamento Ue sul ripristino della natura. Come impatterà sull’agricoltura?

Entro il 2030 dovranno aumentare le popolazioni di farfalle e impollinatori. Nuove regole anche per lo stoccaggio di carbonio Lo scorso giugno la Commissione europea ha presentato un regolamento per il ripristino della natura. Questa proposta si iscrive all’interno della strategia del Green deal europeo e fissa obiettivi vincolanti per stoppare la perdita di biodiversità nei campi, le foreste, gli oceani e anche le zone urbane. Il regolamento (che a differenza di una direttiva, diventa automaticamente vincolante in tutta l’Ue alla data della sua entrata in vigore) obbliga al ripristino di almeno il 20% della superficie terrestre e marina europea…