Nel Basso Salento segnalate per la prima volta infestazioni su mandorlo di Arge scita

Il ritrovamento di questo insetto defogliatore del mandorlo è stato associato a un alto livello di infestazione sui mandorli, che determina forti defogliazioni della chioma Nell’estate del 2022 – a seguito di segnalazioni pervenute alla sede di Lecce del Servizio fitosanitario della Regione Puglia sulla presenza nella stessa provincia di mandorli con danni molto gravi al fogliame, molto probabilmente causati da un insetto che si nutre dei tessuti della lamina fogliare – sono state registrate per la prima volta in Italia infestazioni di un insetto defogliatore del mandorlo (Arge scita). Ne dà notizia un gruppo di ricerca costituito da Vincenzo…