Lombardia, c’è troppo poca acqua. E l’irrigazione non parte
Rinviato questo momento importante, primo caso in Italia quest’anno. Una scelta difficile, ma obbligata, per favorire la ripresa idrica dei laghi condizionati dalla siccità. Fondamentale, avverte l’Anbi, dirimere i conflitti di interesse sulla gestione dell’acqua Il persistere di un grave deficit nelle riserve idriche della Lombardia ha costretto al rinvio della stagione irrigua. L’avvio dell’irrigazione, infatti, già previsto per lo scorso weekend ha, invece, decine di migliaia chilometri di rogge e fossi rimasti in asciutta. «Con la Regione, insieme alle organizzazioni professionali agricole e a tutti gli attori del settore, abbiamo condiviso la priorità di favorire l’invaso dei laghi oggi…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo