Detrazioni fiscali, onere della prova e divieto di motivazione postuma
In tema di agevolazioni fiscali, spetta al contribuente, che vanti il diritto di avvalersene, di dimostrare di avere i requisiti previsti dalla legge per avervi accesso: non potendosi dire viziato l’atto che recupera i benefici né a causa della sua succinta motivazione, né a causa della presunta indebita integrazione di quest’ultima nel corso del giudizio, se la ragione fondante i recuperi d’imposta può individuarsi sin dall’origine nell’assenza della documentazione giustificativa del contribuente. È questo il principio di diritto espresso dalla sentenza di Cassazione 15.03.2023 n. 7810, con la quale sono state rigettate le ragioni del contribuente avverso il recupero erariale…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/detrazioni-fiscali-onere-della-prova-e-divieto-di-motivazione-postuma/