Grano duro, l’incertezza del comparto al DurumDays di Foggia
All’appuntamento annuale che chiama a confronto tutti gli attori della filiera per fare il punto sulle previsioni della campagna produttiva e commerciale hanno dominato le preoccupazioni degli agricoltori riguardo sia agli esiti produttivi sia alle prospettive di mercato e in particolare ai prezzi al produttore A meno di un mese dall’inizio della mietitrebbiatura del grano duro nel territorio che esprime il centro nevralgico della superficie coltivata in Italia, il Tavoliere foggiano, il comparto durogranicolo è dominato da un’assoluta incertezza riguardo sia alle rese e alla qualità, sia alle prospettive di mercato e in particolare ai prezzi al produttore. È stata…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo