Nella conciliazione giudiziale a regime è utilizzabile la compensazione

L’articolo 1, commi da 206 a 212, L. 197/2022, prevede la possibilità di definire le controversie tributarie mediante la sottoscrizione di un accordo conciliativo fuori udienza, con il beneficio di una riduzione delle sanzioni ad un diciottesimo del minimo previsto dalla legge (indipendentemente dallo stato del contenzioso) e l’ulteriore vantaggio di un’ampia rateazione degli importi dovuti (venti rate trimestrali di pari importo). Se ai sensi del dell’articolo 1, comma 206, L. 197/2022, l’istituto definitorio interessa le controversie relative ad atti impositivi, pendenti al 1° gennaio 2023 in primo e secondo grado, con l’articolo 17, comma 2, D.L. 34/2023 sono definibili…