La sorte delle posizioni fiscali soggettive nelle trasformazioni omogenee regressive
Quando una società di capitali si trasforma, ai sensi dell’articolo 2500-sexies cod. civ., in una società di persone con oggetto commerciale, si parla spesso, convenzionalmente, di “trasformazione omogena regressiva”. Sebbene per le trasformazioni, progressive o regressive che siano, l’articolo 170 Tuir stabilisca un generale principio di neutralità fiscale, la norma nulla dispone, in dettaglio, sulle sorti delle posizioni fiscali soggettive pregresse. Tale circostanza non crea, generalmente, particolari problematiche in caso di trasformazione omogena progressiva, poiché le perdite fiscali non sono comunque più nella titolarità della società di persone trasformanda, avendole già in precedenza imputate ai soci “per trasparenza”. Allo stesso…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo