Macchine agricole, nel 2023 mercato in flessione
Dopo un ottimo 2022, crisi geopolitica, inflazione e rialzo dei tassi d’interesse hanno condizionato le vendite. Ma la domanda potenziale resta alta La conferenza stampa di presentazione della 46esima edizione dell’Eima di Bologna, che si terrà dal 6 al 10 novembre prossimi, ha offerto lo spunto per fare un’analisi del mercato 2023 delle macchine agricole. Prima, però, di concentrarsi sull’andamento della scorsa stagione, è stato sottolineato il trend nettamente positivo dei dati delle immatricolazioni di macchine agricole dal 2015 al 2022. «In questi otto anni – ha riferito Maria Teresa Maschio, presidente di FederUnacoma (la federazione dei costruttori italiani di…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo