Crediti di carbonio: attenti alla volatilità
Uno studio dell’Invernizzi Agri Lab di Sda Bocconi dimostra l’elevata capacità dell’agricoltura rigenerativa di stoccare CO2. E in futuro le banche potrebbero valutare il merito creditizio delle aziende agricole anche tenendo conto dello stato di salute dei suol Parlamento e Consiglio europeo hanno di recente raggiunto un accordo politico provvisorio su un nuovo quadro volontario di certificazione per il carbon farming che mira a potenziarne la diffusione e a migliorare la capacità dell’Unione di quantificare, monitorare e verificare tali attività. Ma la strada per avere un sistema di crediti di carbonio certificato e davvero operativo è ancora lunga. Nel frattempo…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo