Trattrici da vigneto, il giusto equilibrio tra potenza ed efficienza
Una guida ragionata alla scelta di quelle necessarie per favorire la sostenibilità della meccanizzazione del vigneto, riducendo i consumi senza diminuire l’efficacia delle operazioni La moderna viticoltura, caratterizzata dalla forte diffusione di macchine sempre più complesse e performanti, si sta indirizzando, come scelta di massima tendenza, a quella di trattrici potenti e talvolta complesse. Il principio ispiratore di queste scelte risiede nel postulato “il grosso fa anche il piccolo e non viceversa”. Nel vigneto però, a ben pensarci, il maggior numero di ore di lavoro da realizzare con la trattrice potrebbe essere compiuto anche con macchine di potenza più modesta…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo