Il consulente del futuro tra soft skill e apprendimento permanente
Un centinaio di tecnici e consulenti dai 27 Stati membri Ue ha fatto il punto a Vienna sulle nuove opportunità e le sfide che attendono i servizi di consulenza in agricoltura Non solo conoscenze e competente tecniche: le nuove forme di consulenza specialistica in agricoltura hanno bisogno di un cambio di passo. Il sistema agroalimentare sta vivendo, come mai prima d’ora, un periodo di cambiamenti profondi anche in ottica di transizione ecologica e digitale. Tutto questo, e non solo, porterà presto a rivedere i sistemi di erogazione dei servizi di consulenza nel settore, dove il ruolo del consulente avrà un’importanza…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo