Fondo patrimoniale: confluenza di beni immobili tra destinazione familiare e regime impositivo

Introduzione all’istituto Il fondo patrimoniale è uno strumento giuridico che permette di destinare taluni beni all’esclusivo soddisfacimento dei bisogni della famiglia. Secondo quanto previsto dall’articolo 167, cod. civ., l’atto di costituzione del fondo può assumere diverse forme a seconda di chi siano i soggetti che lo realizzano e di quali siano gli oggetti costituenti il fondo. Nello specifico, il fondo patrimoniale può essere costituito da: uno solo dei 2 coniugi, ove questi decida di far confluire nel fondo beni di cui è proprietario, conservandone la proprietà o attribuendola anche all’altro coniuge; ambedue i coniugi, facendo confluire nel fondo beni che…