Amministrazione
- Come adattarsi al cambiamento tecnologico: nuove strategie per il lavoro del futuro
- Perché le relazioni umane restano il motore del business nell’era dell’AI
- Sfide e rischi del change management, da Gorbaciov a Ficarra e Picone
- Quei micro-comportamenti che rafforzano la coesione di un team
- Essere felici in azienda si può: un metodo innovativo per promuoverla
- Quando i valori aziendali hanno un impatto sul sociale
- Geopolitica in azienda, un approccio strategico per i mercati post-globali
- Leadership e vulnerabilità: come gestire la delusione in ambito lavorativo
- Lezioni di vita da 200 Executives: i segreti del successo oltre il potere e il denaro
- Oltre il comando e controllo: persone, autonomia e leadership nell’impresa che cambia
- Come gestire l’ansia sul lavoro: reazioni efficaci per il benessere professionale
- La gestione del tempo nell’era digitale: come i social influenzano la percezione dell’importanza
- Tra leadership, AI e comunicazione strategica: quando le relazioni sono una scienza
- Oltre il time management: strategie per gestire al meglio l’attenzione
- Fra leadership e pensiero strategico, una via per guidare il settore dei beni di consumo
- Fare impresa con i valori, una bussola per i manager di oggi e di domani
- I segreti delle relazioni: viaggio nell’arte di comprendere se stessi e gli altri
- Obiettivi e desideri, come integrarli per una motivazione efficace e soddisfacente
- I segreti della leadership: in viaggio con Roberto Re verso la crescita personale e professionale
- Conoscere e decidere nell’era dell’intelligenza artificiale
- Dai fornitori alle competenze, ecco come l’intelligenza artificiale rivoluziona il procurement
- Diversità e inclusione, un’opportunità per le imprese europee nell’era Trump
- Come rispettare la “faccia” per avere successo negli affari in Asia
- Come gestire al meglio il tempo nell’epoca del sovraccarico informativo
- Consulenza legale digitale, Easy Legal lancia la piattaforma Lexy
- L’ottimismo come chiave di volta della leadership: tra speranza, realismo e motivazione
- Insegnare (e praticare) la leadership in barca a vela
- Come il nuovo ordine geopolitico sta ridisegnando logistica e strategie delle imprese
- Il purpose tra relazione e innovazione: riscoprire il significato profondo del fare impresa
- Come trasformare in azione la consapevolezza delle proprie motivazioni
- Tra criticità e opportunità, l’AI ridefinisce la gestione del rischio aziendale
- Se l’intelligenza artificiale è più empatica di un manager
- Come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando le strategie di prezzo e di vendite delle aziende
- Il bias “Ingroup versus Outgroup”: come influisce sulle nostre decisioni e relazioni (e come gestirlo)
- L’arte della consapevolezza: come riscoprire le proprie motivazioni (nel lavoro e nella vita)
- Investire nella reindustrializzazione, la vera priorità delle aziende di Europa e Usa
- Tutto è negoziabile? Strategie e rischi per i manager di un approccio “alla Trump”
- Fra crescita dei ricavi, AI e talenti: il ruolo strategico dei CFO nel plasmare il futuro aziendale
- Da piccola gelateria a gruppo internazionale: il viaggio imprenditoriale di Sammontana Italia
- Quando le differenze e il confronto sono un vantaggio organizzativo in azienda